rosa del deserto
La Rosa del Deserto
Amante della luce e del caldo, la rosa del deserto è una pianta grassa adatta a vivere in luoghi molto caldi ma con le giuste attenzioni possiamo coltivare la rosa del deserto in casa o nel nostro giardino e deliziarci con i suoi graziosi fiorellini di tante tonalità...

La rosa del deserto, nome scientifico Adenium Obesum, fa parte della famiglia delle Apocynaceae, stessa famiglia dell'oleandro. Questa pianta grassa succulenta è originaria delle zone calde del nostro pianeta ed ha un piccolo fusto di colore marrone che, insieme alle radici che emergono fino ad unirsi al fusto, ha il compito di conservare l'acqua per i periodi di siccità. Dalla chioma di forma tondeggiante partono dei piccoli rami provvisti di foglie ovali di un bel verde brillante; i fiori sono simili a quelli dell'oleandro e possono essere di colorazioni che variano dal rosa al rosso intenso. Per coltivare la rosa del deserto nella maniera più corretta bisogna considerare che la rosa del deserto ama i luoghi caldi e soleggiati e quindi, se anche si volesse coltivarla in appartamento, va collocata in un punto della casa dove possa godere della luce del sole. Soprattutto d'inverno, la rosa del deserto non deve trovarsi in luoghi in cui la temperatura scende al di sotto dei 16° per cui è bene ripararla in casa. Il terriccio per la rosa del deserto deve essere di tipo universale, asciutto e ben drenato, e l'annaffiatura da seguire è quella delle piante grasse in generale, una volta ogni due settimane in periodi freddi, una volta la settimana in estate: l'importante è sempre far attenzione a non creare ristagni d'acqua. E' bene anche concimare il terreno della rosa del deserto con un concime liquido adatto alle piante grasse povero di azoto. La rosa del deserto si può riprodurre per semina, ponendo i semi nel terreno umido e coprendo poi il vaso per mantenere il calore. Semi di rosa del deserto si possono acquistare sul sito di Seeds Plants mentre la pianta si può acquistare online sul sito della Bakker . Per quanto riguarda la coltivazione della rosa del deserto si possono consultare la rivista di giardinaggio online, il sito di Gardening e quello di Baobabs dove si possono trovare informazioni generali sulla pianta, sulla coltivazione, sulle malattie e parassiti come la cocciniglia bruna. Per avere informazioni sui punti vendita dove acquistare la rosa del deserto o per acquistarla online si rimanda alla pagina dedicata alle piante grasse.

Lascia un commento su questa pagina:
- La Riproduzione delle Piante
- La Mimosa, forza e femminilità
- L'Albero di Natale in fibre ottiche
- Il Pungitopo: bacche rosse per un buon Natale
- Ciclamini: colori d'inverno
- Alberi Natalizi: veri o artificiali?
- Rosso Natale, Stelle di Natale!
- La pianta aromatica, profumo e sapore
- L'erba delle fate: l'erica
- La pianta grassa: piccolo serbatoio d'acqua
- Com’è inquietante la pianta carnivora!
- Pozioni e filtri d'amore con le piante magiche
- Una timida pianta: la bella di notte
- Piccoli alberi con l'arte del Bonsai
- Colorare l'acqua con le Piante Acquatiche
- La Bouganville, colori dal Sud America
- Imparare a curarsi con le piante con i corsi di fitoterapia
- Il colorato mondo dei bulbi